Terme di Comano Salus per Aquam - Unguento Cera d'Api 50ml
€ 13,98
Condizione: Nuovo prodotto
Unguento a consistenza grassa, forma un film vellutato e non occlusivo della pelle proteggendola dalle regressioni esterne e donando elasticità. E' indicato quando viene richiesta una rapida ed efficace rimarginazione di piccole lesioni cutanee. Questa formulazione ha la caratteristiche di essere tissotropica, in grado cioè di "ammrobidirsi" al tocco. E' sufficiente infatti toccarne la superficie che diventa subito massaggiabile. Risulta quindi un unguento morbido, di facile assorbimento e facile da spalmare.
Principi attivi
- CERA D'API SBIANCATA GOCCE: La cera in senso generico è un prodotto di elaborazione di organismi viventi sia animali che vegetali. E' costituita da miscele complesse di idrocarburi saturi alifatici e loro derivati acidi, alcoolici, esteri e chetonici, ma anche derivati terpenici (triterpeni esterificaati da acidi grassi) e flavonoidi. Hanno in genere funzione di protezione contro gli agenti patogeni e gli agenti atmosferici, e di limitazione della traspirazione. Sono diffuse nei vegetali (foglie, cuticola dei frutti e dei semi) e negli animali (cera delle api). L'aspetto è variabile: solido (cera d'api), molle (lanolina) ,liquido (jojoba). Le principali caratteristiche chimo-fisiche riguardano l'impermealizzazione e la protezione, che sono la base per le principali utilizzazioni. Sono molto usate in farmaceutica e cosmetica come costituenti di pomate e unguenti. Si menzionano i tipi più conosciuti : Cera alba o bianca preparata per imbianchimento della cera d'api mediante azione dell'aria o di altre sostanze, viene usata come la cera gialla ; Cera artificiale o minerale, sinonimo di paraffina ; Cera cetrina o flava o gialla o d'api o vergine. Sostanza elaborata dalle api di colore giallo e di odore gradevole; esercita una blanda azione amolliente, sia se usata internamente che esternamente. Contiene per il 70-80% esteri dell'acido palmitico, melissico e cerotico. contiene inoltre miricina, palmitato di miricile, cedoleina. La cera d'api si usa per preparare unguenti, pomate, impiastri, cerotti e carte vescicatrici.
- MIX ANTIOSSIDANTI DALLE ORIGINI NATURALI: Miscela sinergica di sostanze in forma stabile, esistenti in natura o derivante da materie prime naturali, che hanno attività di antiossidante, quali : tocoferolo (Vit. E) ,acido citrico, Lecitina di soja, palmitato di ascorbile . Questo miscela riesce ad ottenere un'ampia azione di protezione epidermica, facendo rimanere inalterata la presenza delle sostanze attive per un periodo estremamente lungo e ritardando l'ossidazione naturale della Vit. E mantenendola attiva nel tempo.
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Si ricava spremendo a freddo le mandorle dolci. Offre ottime opportunità emollienti e nutrienti per la pelle. È impiegato nella cosmesi farmaceutica su tutte le pelli irritate, particolarmente delicate o arrossate perché possiede anche proprietà lenitive e calmanti. E' uno degli oli che ha al suo interno ha la più alta percentuale di acidi grassi insaturi e polinsaturi, entrambi con particolari proprietà eudermiche. Come detto, l'olio di mandorle dolci è da sempre apprezzato per le sue proprietà addolcenti, emollienti, nutrienti e lenitive e per essere ben tollerato anche dalle pelli più sensibili, per esempio quelle dei bambini, e per questo usato nella cosmesi da centinaia di anni. Assorbimento rapido, resistente agli agenti atmosferici, l'olio di mandorle è ricco di vitamine E, B, proteine, glucidi e di sali minerali ed è quindi ottimo per combattere l'invecchiamento cutaneo e contribuire al suo rinnovamento. L'olio di mandorle dolci trova applicazioni diverse, anche gastronomiche, ma viene soprattutto utilizzato per il trattamento delle pelli secche ed arrossate di corpo e viso e per la cura dei capelli stanchi e sfibrati.
Modalità d'uso
Applicare una piccola quantità sulla zona interessata con un massaggio persistente e circolatorio fino a completo assorbimento Avvertenze e/o restrizioni Dermocosmetico per uso esterno. Non applicare il prodotto sulla pelle non integra, irritata o affetta da patologie. PAO Consigliato: 12M La durata dopo l'apertura della confezione si riferisce al prodotto correttamente usato e conservato. Eventuali cambiamenti di colore e/o di odore non modificano le proprietà del prodotto in quanto sono dovuti alla presenza di sostanze di origine naturale. Al fine di preservare le caratteristiche di efficacia e di sicurezza, invitiamo ad adottare alcuni semplici accorgimenti: non esporre i prodotti alla luce diretta del sole e non tenerli vicino a fonti di calore; dopo il loro utilizzo richiudere accuratamente il contenitore; utilizzare sempre i prodotti cosmetici con le mani pulite ed evitare che vi entri dell'acqua.
Scheda tecnica
Volume | 50ml |
Genere | Unisex |
Brand | Terme di Comano |
Tipologia | Unguento Cera d'Api |
Condizione | Nuovo |